Palestina: dai fellahin ad Hamas

Palestina: dai fellahin ad Hamas

A completamento del suo precedente lavoro (Il Medio Oriente, Ardesia Edizioni, 2006) Vito Cirillo offre, con questo saggio, una chiara ed obiettiva ricostruzione della storia del popolo palestinese dal mandato britannico ai giorni nostri. Dall'arrivo dei primi coloni israeliani alla nascita della Lega Araba, da Settembre Nero a Peace Now, dall'ascesa di Arafat e dell'OLP a quella della Jihad islamica e di Hamas, il volume analizza in chiave storica fatti e personaggi della questione palestinese, snodo geopolitico decisivo per la pace e per gli equilibri mondiali fornendo degli utili strumenti per conoscere e comprendere presupposti, vicende e prospettive della Seconda guerra del Libano del luglio 2006.Completa il volume L'Islam in sintesi, un'interessante appendice che tratta la dottrina dell'Islam in maniera sintetica ed esaustiva. Vito Cirillo, vive a Roma, ma è nato in Lucania. Professore a contratto dell'Università "La Sapienza" di Roma, nella Facoltà di Scienze Politiche. Studioso ed esperto di questioni mediorientali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non mi ricordo gli occhi
Non mi ricordo gli occhi

Trentadue Giuliano
L'ultima passeggiata
L'ultima passeggiata

Gabriella Gambino Guidi, Gabriella Guidi Gambino
Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico sufi Hakim Sanai
Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico...

Anand (Swami) Videha, Osho, G. Andreis
Passioni e gli interessi. Argomenti politici in favore del capitalismo prima del suo trionfo (Le)
Passioni e gli interessi. Argomenti poli...

S. Gorresio, Albert Otto Hirschman
Ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982) (L')
Ermeneutica del soggetto. Corso al CollÃ...

François Gros, Michel Foucault, M. Bertani
Ispettore generale-Il matrimonio-I giocatori (L')
Ispettore generale-Il matrimonio-I gioca...

Nikolaj Vasil'evic Gogol', S. Prina, S. Prina