Congregato populo in palatio communis. Il palazzo pubblico nel Medioevo: il caso del Lazio meridionale

Congregato populo in palatio communis. Il palazzo pubblico nel Medioevo: il caso del Lazio meridionale

È solo nel XII secolo che i comuni cominciarono a dotarsi di un edificio apposito dove svolgere le funzioni civiche, un palazzo che ne rappresentasse anche visivamente l'autorità e il potere. Al Nord si diffuse un modello tipologico uniforme, il broletto, costituito da un loggiato aperto al pianterreno e da un'ampia aula rettangolare al primo piano. Nelle regioni centrali, invece, dove con l'eccezione della Toscana i cantieri pubblici furono avviati con un certo ritardo rispetto all'area padana, il palazzo pubblico assunse di volta in volta forme architettoniche e schemi differenti. Partendo da questo fenomeno il libro ripercorre le vicende costruttive delle maggiori fabbriche comunali in area padana e nelle attuali regioni dell'Italia centrale (Toscana, Umbria, Marche e Lazio), ma dedica particolare attenzione all'area del Lazio meridionale che comprende le regioni storiche della Marittima e della Campagna, coincidenti con le attuali province di Latina e Frosinone e con una parte della provincia di Roma. La ricerca presenta un'ampia lettura complessiva, indagando sulle vicende costruttive e sulla collocazione urbanistica: dalle fabbriche più significative, come i palazzi comunali di Segni, Priverno, Anagni e Ferentino, agli episodi più problematici, come Sezze e Terracina, fino ai palazzi perduti, come la Casa della Ragione di Velletri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Congregato populo in palatio communis. Il palazzo pubblico nel Medioevo: il caso del Lazio meridionale
  • Autore: Roberta Cerone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nuova Cultura
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788861345508
  • Architettura - Architettura

Libri che ti potrebbero interessare

La Sinistra in guerra
La Sinistra in guerra

De Caro Roberto, De Caro Gaspare
Il colore nella stampa. Principi di colorimetria e tavole cromatiche
Il colore nella stampa. Principi di colo...

Roversi Andrea, Breda Claudio
La felicità in pillole. Il segreto di una prolungata gioventù
La felicità in pillole. Il segreto di u...

Umberto Scapagnini, Giovanni Scapagnini
Psicoanalizzare
Psicoanalizzare

Anzieu Didier