Psicoterapia del quotidiano. Migliorare la vita della persona e della comunità

Psicoterapia del quotidiano. Migliorare la vita della persona e della comunità

In quest'opera Erving Polster, voce autorevole nel campo della psicoterapia e maggiore esponente mondiale della terapia della Gestalt, si rivolge a psicologi e psicoterapeuti invitandoli a riflettere sull'urgenza di ripensare la psicoterapia contemporanea per renderla più accessibile a un maggior numero di persone e per far sì che diventi un sostegno efficace e duraturo a cui poter sempre ricorrere, non solo come strumento di "cura" ma anche come mezzo per migliorare il vivere quotidiano di tutti. Per arrivare a ciò, Polster propone di ampliare le procedure psicoterapeutiche con l'elaborazione del senso di connessione e di legame con la comunità, creando delle vere e proprie "Comunità incentrate sulla vita", ovvero delle aggregazioni di individui che, con il sostegno di un leader, utilizzino i principi e le metodologie della psicoterapia per promuovere la crescita personale e l'empatia e per fornire linee guida sui comportamenti più efficaci per vivere la vita nel modo migliore possibile. Si tratta di una proposta originale e coraggiosa, che riesce a tratteggiare un ritratto del futuro della psicoterapia proponendo soluzioni illuminanti. Una lettura indispensabile per tutti gli psicoterapeuti e per quanti sono interessati alle relazioni nelle comunità e al raggiungimento del benessere nella vita quotidiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orlando innamorato
Orlando innamorato

Matteo Maria Boiardo, R. Bruscagli
Racconti dei mari del sud
Racconti dei mari del sud

W. Somerset Maugham, Paola Novarese, William Somerset Maugham, P. Novarese
Artisti, pazzi e criminali
Artisti, pazzi e criminali

Osvaldo Soriano, Angelo Morino, A. Morino
Entropia e arte
Entropia e arte

Rudolf Arnheim