Prendersi cura della disabilità intellettiva. Coordinatore OMS, buone pratiche e storie di vita

Prendersi cura della disabilità intellettiva. Coordinatore OMS, buone pratiche e storie di vita

II documento Assistenza Innovativa per le condizioni croniche (ICCC) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità affronta quello che viene considerato il problema assistenziale più rilevante nei prossimi anni per i sistemi sanitari di tutto il mondo: l'assistenza alle persone con disabilità intellettiva. Questo libro presenta il progetto di applicazione di questo documento nella provincia di Reggio Emilia. La prima parte analizza lo stato attuale dell'assistenza alle persone con disabilità intellettiva, i documenti internazionali, il ruolo attuale dello psichiatra; la seconda riporta invece i contributi di esponenti delle Organizzazioni di Comunità locale, che dichiarano i loro riferimenti culturali e la loro esperienza; la terza parte, infine, riporta dieci storie di vita che esemplificano altrettanti concetti rilevanti per l'assistenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'educatore educato. Promuovere e motivare alla relazione e all'apprendimento
L'educatore educato. Promuovere e motiva...

Massimo Diana, Franca Feliziani Kannheiser, Giuseppe Cursio
Buona notizia. Guarda! Itinerario catecumenale per bambini e famiglie. 1ª tappa. Guida. 2.
Buona notizia. Guarda! Itinerario catecu...

Paolo Sartor, Funnybooks, Andrea Ciucci
Gustate quanto è buono il Signore. 7 alimenti biblici per educare ed evangelizzare
Gustate quanto è buono il Signore. 7 al...

Rinaldo Paganelli, Giancarla Barbon