Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti

Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti

Uno dei poteri forse più indiscussi del nostro tempo è quello degli esperti, che mettono la propria conoscenza al servizio degli altri. Ma le enormi risorse che impieghiamo, come singoli e collettivamente, per i servizi sanitari, per l'istruzione, per l'assistenza legale, per i servizi socio-assistenziali, portano davvero a ottenere risultati altrettanto consistenti? I professionisti dispongono di un pericoloso potere a doppio taglio, perché il loro aiuto può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita. Questa raccolta di saggi, con i contributi di alcuni altri studiosi, è apparsa per la prima volta nel 1977 e viene qui riproposta in una nuova traduzione italiana. Una lettura che anticipa con acutezza concetti fondamentali, oggi ancor più di ieri, per la lettura e la comprensione della società attuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La linea della palma: Saverio Lodato fa raccontare Andrea Camilleri (BUR SAGGI)
La linea della palma: Saverio Lodato fa ...

Camilleri, Andrea; Lodato, Saverio
Sophia Loren
Sophia Loren

G. Bertelli, Tazio Secchiaroli, Giovanna Bertelli
Lionboy. L'avventura di Charlie che sa parlare con i leoni
Lionboy. L'avventura di Charlie che sa p...

Louisa Young (Zizou Corder), Isabel Adomakoh Young (Zizou Corder), Giuditta Capella
Se non la realtà
Se non la realtà

Tommaso Landolfi
Le avventure di Arthur Gordon Pym
Le avventure di Arthur Gordon Pym

Maria Gallone, Edgar Allan Poe
Totò, femmene e malafemmene
Totò, femmene e malafemmene

Liliana De Curtis, Matilde Amorosi
Arte magica (L')
Arte magica (L')

A. Comba, Augusto Comba, André Breton, R. Lucci, Roberto Lucci