Matematica e geografia. Sulle tracce di un'antica alleanza

Matematica e geografia. Sulle tracce di un'antica alleanza

A scuola, la matematica e la geografia sono spesso poco amate: la prima perché percepita asettica e meccanica, la seconda perché considerata puramente descrittiva e mnemonica. Andando a svelare la genesi e lo sviluppo di queste discipline - il loro volto storico e umano - con dovizia di particolari e un'esposizione coinvolgente, questo libro mostra come invece, in realtà, siano due campi di conoscenza intrecciati e appassionanti. Presenta scoperte che, filtrate dall'esperienza docente, possono arrivare nelle aule con sorprendente successo, perché gli studenti, di qualsiasi età. sono ghiotti di informazioni a tutto campo, che restituiscono all'essere umano il merito dei successi, anche scientifici, della sua storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I libri delle Cronache
I libri delle Cronache

A. Vallone, F. Dalla Vecchia, Alice Laffey
Esdra e Neemia
Esdra e Neemia

Rita Burns, C. Rusconi, F. Dalla Vecchia
Ascolta, Israele!
Ascolta, Israele!

Frossard André
Azione e promessa dello Spirito a Pentecoste. Riflessioni sulle letture liturgiche tra Pasqua e Pentecoste tratte dagli Atti degli Apostoli...
Azione e promessa dello Spirito a Pentec...

C. M. Guzzetti, Raymond E. Brown