Lettura, scrittura e calcolo nella sindrome di Down. Percorsi di intervento

Lettura, scrittura e calcolo nella sindrome di Down. Percorsi di intervento

Il libro è il frutto dell'esperienza degli autori nel corso di anni di lavoro su un aspetto molto importante dello sviluppo cognitivo dei bambini con sindrome di Down: l'apprendimento delle abilità di lettoscrittura e calcolo e il trattamento delle difficoltà in questi ambiti. L'acquisizione di buone prestazioni in lettura, scrittura e calcolo è infatti un obiettivo importantissimo su cui fondare la loro autonomia e indipendenza da adolescenti e da adulti. Nella prima parte del volume vengono presentate le conoscenze più recenti sulla sindrome relative agli aspetti legati all'apprendimento delle abilità scolastiche e le ricerche effettuate dal gruppo di lavoro dell'U.O.C. di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Roma); vengono inoltre date informazioni per articolare il percorso di intervento basandolo sullo specifico profilo cognitivo dei bambini con sindrome di Down e sulle metodiche integrate di trattamento e di insegnamento che si sono rivelate più efficaci. Dalla rassegna e dalle indicazioni per il trattamento nascono le proposte didattiche e riabilitative della seconda parte, che comprendono attività per la lettura, la scrittura e il calcolo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Profili veneziani del Novecento. 6.Tinto Brass, Gianni De Michelis, Roberta di Camerino, Emilio Vedova
Profili veneziani del Novecento. 6.Tinto...

Leopoldo Pietragnoli, G. Distefano
Metamorfèica
Metamorfèica

Barbara Fragogna
Addio al Campanile
Addio al Campanile

Dalla Porta Xidias, Spiro
Quassù la fantasia
Quassù la fantasia

Pietro Zovatto