Claudio e il nonno. Dalla Puglia alla Sardegna, i nonni: una scuola di vita

Claudio e il nonno. Dalla Puglia alla Sardegna, i nonni: una scuola di vita

"Antioco Claudio, mosso da una tensione etica ed emozionale, ha avocato a sé il ruolo di custode della memoria sarda e, attraverso il ricordo, narra eventi, luoghi e persone care. Il piccolo Antioco, figlio di Sebastiano è, per il nonno sardo, il custode del tempo, erede delle sue poesie e del suo sapere: è il suo prolungamento nel futuro. Egli è il nuovo cantore, il sognatore concreto che conosce non solo la lingua, ma anche gli odori, i sapori, gli umori e lo spirito dell'essere sardo. È lui che può far risuonare una pluralità di voci, mescolare esperienze disparate e trasmettere le memorie delle sue origini sarde, le sue radici, la sua storia identitaria" (Angelica Pistacchio).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi ha fatto quel film?
Chi ha fatto quel film?

Bogdanovich Peter
La prova
La prova

F. Santi, Eleanor Catton
La stagione dell'amore. DVD. Con libro
La stagione dell'amore. DVD. Con libro

Scurati Antonio, Scurati Lorenzo
Il farmaco
Il farmaco

Gilda Policastro
Vicolo dell'acciaio
Vicolo dell'acciaio

Argentina Cosimo
Alla ricerca di Peter Pan
Alla ricerca di Peter Pan

Paolo Gulisano, Chiara Nejrotti
Volere e volare
Volere e volare

Luigi V. Berliri, Carlo Bellieni, Carlo V. Bellieni
L'avventuriero di Dio. Padre Paolino Beltrame Quattrocchi un secolo di fede bruciante
L'avventuriero di Dio. Padre Paolino Bel...

Rosangela Rastelli Zavattaro, Rosangela Restelli Zavattaro