Claudio e il nonno. Dalla Puglia alla Sardegna, i nonni: una scuola di vita

Claudio e il nonno. Dalla Puglia alla Sardegna, i nonni: una scuola di vita

"Antioco Claudio, mosso da una tensione etica ed emozionale, ha avocato a sé il ruolo di custode della memoria sarda e, attraverso il ricordo, narra eventi, luoghi e persone care. Il piccolo Antioco, figlio di Sebastiano è, per il nonno sardo, il custode del tempo, erede delle sue poesie e del suo sapere: è il suo prolungamento nel futuro. Egli è il nuovo cantore, il sognatore concreto che conosce non solo la lingua, ma anche gli odori, i sapori, gli umori e lo spirito dell'essere sardo. È lui che può far risuonare una pluralità di voci, mescolare esperienze disparate e trasmettere le memorie delle sue origini sarde, le sue radici, la sua storia identitaria" (Angelica Pistacchio).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la morte
Oltre la morte

G. Moretto, Ladislaus Boros
La benedizione nella Bibbia e nell'azione della Chiesa
La benedizione nella Bibbia e nell'azion...

Claus Westermann, G. Montaldi
Storia della profezia in Israele
Storia della profezia in Israele

Joseph Blenkinsopp, L. De Santis, F. Dalla Vecchia, M. Giordano
Il libro dei Salmi
Il libro dei Salmi

Richard Clifford, A. Vallone
Dialogo con Hans Kung. Con la lezione di congedo di Hans Kung
Dialogo con Hans Kung. Con la lezione di...

Walter Jens, M. Bonato, Karl-Josef Kuschel
Leggere i Vangeli con la Chiesa. Da Natale a Pasqua
Leggere i Vangeli con la Chiesa. Da Nata...

C. M. Guzzetti, Raymond E. Brown