Anna

Anna

Somiglia a una storia pasoliniana di borgata la prima parte di questo libro: figlio di un ferroviere, Piero cresce nella periferia romana, tra le case popolari di Val Melaina, dove Zavattini e De Sica ambientarono Ladri di biciclette. E il romanzo di formazione di un ragazzo che si misura prima con gli insegnamenti della strada e del "muretto", poi della politica e del giornalismo, e diventa adulto negli Anni Sessanta e Settanta. Schiavello riavvolge il nastro della propria esistenza per sentire ancora accanto a sé la compagna amatissima di una vita - Anna, donna colta e indipendente, nata nella Polonia che aveva combattuto in egual misura la ferocia nazista e la spietatezza sovietica - e, attraverso 15 racconti, restituisce un valore letterario alla storia recente di un'intera generazione e del nostro paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linguistica cognitiva
Linguistica cognitiva

Croft William, Cruse D. Alan
Fondamenti di idraulica
Fondamenti di idraulica

Sibilla Stefano, Gallati Mario
Statistica per le scienze sociali. Dalla progettazione dell'indagine all'analisi dei dati (ristampa 2014)
Statistica per le scienze sociali. Dalla...

Fioredistella Iezzi, Domenica
Manuale di teorie e tecniche della pubblicità. Con CD-ROM
Manuale di teorie e tecniche della pubbl...

Mortara Ariela, Ferraresi Mauro, Sylwan Guingo