Siamo mancini... che forza! Qualche problema?

Siamo mancini... che forza! Qualche problema?

Michel Piquemal (mancino pure lui!) risponde a tutte le tue domande con spiegazioni comprensibili e spiritose. E già che c'è, fa piazza pulita di tanti pregiudizi. Essere mancini in un mondo dove tutto è pensato apposta per i destrimani non è proprio facile. Bisogna rendersene conto per evitare le piccole trappole della vita quotidiana e sentirsi fieri della propria speciale abilità. Nel libro vengono affrontati tutti i problemi del mancinismo. La lettura di queste pagine darà un aiuto prezioso a chiunque usi la sinistra. Età di lettura: da 6 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pace si dice in molti modi: qualche riflessione in chiave linguistica. Ediz. italiana, tedesca e slovena
Pace si dice in molti modi: qualche rifl...

B. Binner, I. Jelercic, Roberto Gusmani
Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino di Olera nel cuore di papa Giovanni XXIII
Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino d...

Ambrogio Amati, Laila Nyaguy Serughetti
Napoleone e la fine di Venezia
Napoleone e la fine di Venezia

Francesco Mario Agnoli
Il protestantesimo. Un'introduzione
Il protestantesimo. Un'introduzione

Emanuele Fiume, Vittorio Subilia
Strategikon. Il manuale di arte militare dell'Impero Romano d'Oriente
Strategikon. Il manuale di arte militare...

G. Cascarino, Maurizio Imperatore
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tempo e memoria
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tem...

Montani Pietro, Cieri Via Claudia
La fine degli A
La fine degli A

Ludovica Ripa di Meana
Il corpo nella stanza d'analisi
Il corpo nella stanza d'analisi

Chiarelli Riccardo, Franchi Fabrizio, Castriota Fabio
Luigi Serena 1855-1911
Luigi Serena 1855-1911

Ottorino Stefani