La relazione al centro

La relazione al centro

Noi siamo letteralmente in e allo stesso tempo la relazione con noi stessi, gli altri e il mondo: se io sono capace di relazionarmi con rispetto e comprensione e autenticità con le varie parti di me, sarò altrettanto capace di relazionarmi con le molteplici componenti della società, sempre più costituita da persone di varie etnie, religioni, credenze, orientamenti. Purtroppo anche l'opposto è vero: se mi sentirò minacciato da alcune parti di me (dai miei diversi sé che altro non sono che le configurazioni delle diverse relazioni significative della mia vita emozionale relazionale) vivrò in forma di minaccia tutto ciò che percepirò diverso dalla parte "rigida e scarnificata" che chiamo me stesso e rischierò di contribuire ai fenomeni di alienazione di parti significative di me; negherò alcuni bisogni fondamentali e mi precluderò la loro soddisfazione, farò violenza a me stesso e così facendo potrò farne ad altri. Questo processo di perdita di contatto, di dissociazione da alcune importanti parti del mio sé non solo creerà una grave reificazione di me stesso ma contribuirà ad aumentare nella società quel livello di paura, pregiudizio, razzismo che quotidianamente vediamo produrre notevole sofferenza a noi stessi e gli altri generando disfunzionali modelli di sé che influenzeranno le nuove generazioni. Barrett-Lennard nel suo libro ci aiuta a capire tutto questo e soprattutto a comprendere la portata bio-psico-sociale di una relazione psicoterapeutica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intelligenza artificiale. Un approccio moderno: 1
Intelligenza artificiale. Un approccio m...

Russell Stuart J., Norvig Peter
Istituzioni e mercati finanziari
Istituzioni e mercati finanziari

Forestieri Giancarlo, Mishkin Frederic S., Eakins Stanley G.
Comportamento del consumatore. Teoria e casi di studio
Comportamento del consumatore. Teoria e ...

Chebat Jean-Charles, Petruzzellis Luca
Statistica
Statistica

Carlson William L., Thorne Betty M., Newbold Paul
Il marketing del nuovo millennio
Il marketing del nuovo millennio

Keller Kevin L., Kotler Philip
Economia industriale. Concorrenza, strategie e politiche pubbliche
Economia industriale. Concorrenza, strat...

Wilson John O., Goddard John, Lipczynski John
ICT, sistemi informativi e mercati digitali
ICT, sistemi informativi e mercati digit...

Schneider Christoph, Carignani Andrea, Valacich Joseph
Destination building. Teorie e pratiche per il management della destinazione turistica
Destination building. Teorie e pratiche ...

Minguzzi Antonio, Presenza Angelo