Un'ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello. Con CD Audio

Un'ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello. Con CD Audio

"E alla cultura della musica e dell'arte, è possibile far intendere che lo struggente, insoddisfatto, bisogno di comunione, inscritto nei ritornelli delle canzoni o nei cromatismi di una tela, è il sacramento dell'inquietudine che può placarsi solo in te, Signore? E nella cultura degli Islamici che ci passano vicino, o dei viandanti Indù, approdati da sponde lontane, sarà mai possibile trovare feritoie per il passaggio delle tue verità?" (da "Preghiera a Cristo" di don Tonino Bello) "Questa messa laica e sparsa segue le indicazioni desunte nelle numerose riflessioni elaborate dalla stesso don Tonino sulla liturgia eucaristica. Una chiave per me utile è stata l'idea, più volte sostenuta dal vescovo di Molfetta, che "La messa dovrebbe metterci in crisi ogni volta e che ci dovrebbe scaraventare fuori, allontanarci dalla ripetizione del già visto per orientarci verso l'inedito". Perchè, come scriveva don Tonino, La pace è finita, andate a messa. Ché se vai a messa è finita la tua pace." (Michele Lobaccaro)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Un'ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello. Con CD Audio
  • Autore: Antonio Bello, Michele Lobaccaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Meridiana
  • Collana: PAGINEALTRE
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 32
  • Formato:
  • ISBN: 9788861531888
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Candido o del porcile dell'Università italiana. Storia vera di un cervello senza padrino
Candido o del porcile dell'Università i...

Ernesto Parlachiaro, Roberto G. Salvadori
Cara Juventus...
Cara Juventus...

Gian Paolo Ormezzano, Massimo Raffaeli, Omar Sivori
Il counseling narrativo. Interventi brevi centrati sulle soluzioni
Il counseling narrativo. Interventi brev...

P. Boccagni, Judith Milner, Patrick O'Byrne
Ai figli dei miei figli
Ai figli dei miei figli

Sindiwe Magona, P. Gaddi