La mafia sociale

La mafia sociale

Qui non vi è stata alcuna rivoluzione dei lenzuoli. Qui si continua a dire che non vi è "alcuna infiltrazione mafiosa". Tutti dicono "qui" e non "da noi" e forse anche questo vuol dire qualcosa. La mafia rende tutto cenere. Se soffi sulla cenere non c'è nulla in essa che opponga resistenza per non volarsene via. Rendere cenere ogni cosa è la sua forza. Dove vi è cenere non vi è più nulla. Non c'è Stato. Non c'è sviluppo. Immutabile. Così com'è.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita assassina
La vita assassina

Vallotton Félix
Gli anni dell'attesa
Gli anni dell'attesa

Macchia Giovanni
Donizetti. 2.Le opere
Donizetti. 2.Le opere

Luigi Della Croce, William Ashbrook
Partecipazione e eguaglianza politica. Un confronto fra sette nazioni
Partecipazione e eguaglianza politica. U...

Norman H. Nie, Gianfranco Pasquino, Sidney Verba, Ugo Mancini, Kim Jae-On, Jae On Kim
Manuale di economia pubblica
Manuale di economia pubblica

Alessandro Petretto