La lente focale. Gli zingari nell'olocausto

La lente focale. Gli zingari nell'olocausto

Nel 1936, durante i giochi olimpici di Berlino, Hitler dichiarò che "la città va ripulita". Arrivarono subito anche per gli zingari, come per gli ebrei e gli omosessuali, i campi di concentramento. Otto Rosenberg era un sinto, unico sopravvissuto della sua famiglia. Dopo anni di silenzio, raccontò la sua storia e qualcuno la trascrisse. E l'unica testimonianza fino ad ora raccolta sullo sterminio degli zingari nei campi di concentramento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daniele Cortis
Daniele Cortis

Antonio Fogazzaro
Adelchi
Adelchi

Alessandro Manzoni, S. Blazina
Sotto gli occhi dell'Occidente
Sotto gli occhi dell'Occidente

Joseph Conrad, G. Lonza
Trattatello in laude di Dante
Trattatello in laude di Dante

Giovanni Boccaccio, L. Sasso
Filippiche. Testo greco a fronte
Filippiche. Testo greco a fronte

Demostene, G. Cortassa
Il demone meschino
Il demone meschino

Sologub, Fëdor
Teatro
Teatro

Aleksandr Sergeevic Puskin, S. De Vidovich
Woyzeck. Testo tedesco a fronte
Woyzeck. Testo tedesco a fronte

G. Corti, Georg Buchner
L'adolescente
L'adolescente

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Fausto Malcovati, Luigi Vittorio Nadai, V. Nadai
Finis gloriae mundi
Finis gloriae mundi

Fulcanelli, M. Neri, V. Bizzarri