La lente focale. Gli zingari nell'olocausto

La lente focale. Gli zingari nell'olocausto

Nel 1936, durante i giochi olimpici di Berlino, Hitler dichiarò che "la città va ripulita". Arrivarono subito anche per gli zingari, come per gli ebrei e gli omosessuali, i campi di concentramento. Otto Rosenberg era un sinto, unico sopravvissuto della sua famiglia. Dopo anni di silenzio, raccontò la sua storia e qualcuno la trascrisse. E l'unica testimonianza fino ad ora raccolta sullo sterminio degli zingari nei campi di concentramento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti di tecnica bancaria
Appunti di tecnica bancaria

Mattioli Raffaele
Il conte di Ruvo
Il conte di Ruvo

Giuseppe Quieti
Al «candido fratello»... Carteggio Gabriele D'Annunzio-Annibale Tenneroni. (1895-1928)
Al «candido fratello»... Carteggio Gab...

Gabriele D'Annunzio, M. Menna, Annibale Tenneroni
Dipintore di sogni
Dipintore di sogni

L. Malin, C. Lamantea, Cesare Lorefice
Piccolo canzoniere
Piccolo canzoniere

L. Malin, C. Lamantea, Antonio Catozzi
Seduto, mi guardo
Seduto, mi guardo

L. Malin, Bruno Morbiolo
Scrittori nuovi
Scrittori nuovi

Falqui Enrico, Vittorini Elio
Vetri d'anima
Vetri d'anima

C. Lamantea, Giovannina Azzalin