La genetica non è chinotto

La genetica non è chinotto

Un racconto autobiografico in cui l'autore ripercorre gli anni felici e spensierati della giovinezza, delle vacanze estive e dei primi innamoramenti, le grandi amicizie, passando dalle prime storie sentimentali adulte, intrise di delusioni e fallimenti, fino ad arrivare a oggi: la morte dei genitori, le difficoltà del mondo del lavoro e l'inizio di una nuova storia d'amore. Una storia vera di dolore e coraggio, di disillusioni e forza di ricominciare una nuova vita, partendo dalle passioni di sempre: la musica, la lavorazione artigianale del legno, le persone importanti e la scrittura. Tizianello ripercorre le tappe della sua esistenza con molta ironia e con spirito critico e soprattutto con molta speranza nel futuro. Un racconto emozionante e divertente nel medesimo tempo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci del silenzio. Sulle tracce delle lingue in via di estinzione
Voci del silenzio. Sulle tracce delle li...

Suzanne Romaine, Daniel Nettle, F. Laudisa, Federico Laudisa
Il Meridiano
Il Meridiano

Denis Guedj, Olimpia Gargano, O. Gargano
Filastrocche per prendere la palla al balzo
Filastrocche per prendere la palla al ba...

François David, Anna Bergna, A. Bergna, Yves Besnier, Y. Besnier
La riscoperta dell'ordinario. La filosofia, lo scetticismo, il tragico
La riscoperta dell'ordinario. La filosof...

Davide Sparti, Barbara Agnese, Stanley Cavell
Filastrocche a motore
Filastrocche a motore

Corinne Albaut, Anna Bergna, A. Bergna, Serge Ceccarelli, S. Ceccarelli
Passolungo. Storia di un cavallo
Passolungo. Storia di un cavallo

Lev Nikolaevic Tolstoj, Corrado Alvaro
Etologia umana. Le basi biologiche e culturali del comportamento
Etologia umana. Le basi biologiche e cul...

F. Scapini, R. Brizzi, Irenaus Eibl-Eibesfeldt