Le verità nascoste

Le verità nascoste

Daniele Caprio rimuove i freni del buonsenso nelle descrizioni, letteralizza i modi di dire, osserva iperrealisticamente i dettagli al punto che il nostro senso di realtà e di quotidiano deraglia.I colori diventano saturi, perdendo ogni naturalezza, i comportamenti dei personaggi si fanno stupidi e grotteschi, le mitologie si sgretolano, le epoche improvvisamente si mescolano e la coerenza temporale conflagra, le immagini diventano ambigue. Quando questo sabotaggio del senso di realtà accade - e sempre accade nei racconti di Caprio - al lettore viene donata un'epifania: joycianamente un qualsiasi oggetto della vita comune, una persona, un episodio banale svelano il loro segreto valore simbolico e diventano rivelatori di altri significati, di quelle "verità nascoste" cui allude il titolo del libro e che includono anche una satira corrosiva dell'ipocrisia borghese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mitologia celtica. Lessico su miti, dei ed eroi
Mitologia celtica. Lessico su miti, dei ...

S. Cefalo, S. Canavese, Sylvia Botheroyd, Paul F. Botheroyd
L'Italia dei celti
L'Italia dei celti

Giorgio Garbolino Boot