Volponi estremo

Volponi estremo

Paolo Volponi (1924-1994) è un autore eccentrico, inafferrabile, estremo: di fronte alla generale scomparsa dello scrittore-intellettuale, Volponi condanna ogni specialismo da letterato, rinuncia a una letteratura affabulatoria e di semplice intrattenimento, e mantiene vivi interessi molteplici e fra loro organici (la politica, la storia, la filosofia, l'arte, la scienza). La sua scrittura è plurale e dinamica, irriducibile a questo o quel genere letterario; è sperimentale, spuria, sovversiva, capace di coniugare in modo straordinario dimensione lirica, durata narrativa e affondo saggistico. La letteratura, in Volponi, non è mai una finzione autoreferenziale che prescinde dalla storia, dalle ideologie e dalla dimensione quotidiana dell'esistenza: è piuttosto una pratica che ha una funzione di proposta e di critica dell'esistente. I saggi raccolti nel presente volume discutono e interrogano l'opera di Volponi a partire da questa prospettiva che è di conflitto e insieme di proposta. Dopo alterne vicende, l'interesse critico nei confronti dell'opera di Paolo Volponi sembra rinnovarsi e riportare in primo piano quel "compito preciso" che l'autore stesso affidava alla letteratura: "Quello di tenere vive le coscienze, di aiutare la gente a non perdere la propria testa e la propria lingua. Ha il dovere di tornare a essere quella che è sempre stata: conflitto, sfida contro il potere dominante, tentativo di trovare nuove forme di comunicazione e nuovi linguaggi".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valle più bella del mondo. Racconti dal vero
La valle più bella del mondo. Racconti ...

F. Trabacchi, Ezio Franceschini
I grandi amici
I grandi amici

Raissa Maritain
Psicologia dello sviluppo individuale e sociale
Psicologia dello sviluppo individuale e ...

Catellani Patrizia, Quadrio Assunto
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo-giapponesi (1904)
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
La tigre della Malesia. Versione originale de «Le tigri di Mompracem» apparsa in appendice sulla «Nuova Arena» di Verona
La tigre della Malesia. Versione origina...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso
Le figlie dei faraoni
Le figlie dei faraoni

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, C. Daglio
I drammi della schiavitù
I drammi della schiavitù

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
Val d'Aosta
Val d'Aosta

Felice Ferrero
Le orecchie di Meo
Le orecchie di Meo

Mussino Attilio, Bertinetti Giovanni