Parigi all'ombra dei padri

Parigi all'ombra dei padri

Conoscere la città: avete mai riflettuto su quelle targhe che indicano il soggiorno di un artista in un palazzo (per esempio, "Nel giugno 1890, Arthur Rimbaud provocò uno scandalo esibendosi a questa finestra")? Vi siete mai interrogati sulla ragione di dedicare una via a questa o quella personalità? Questi "luoghi comuni", in cui vengono comunemente pilotati i turisti, hanno ispirato a Hélène Ling il suo malizioso primo romanzo, che è anche un altro modo per scoprire e conoscere Parigi al di là della sua vernice culturale, di quella pratica contemporanea che tende a dimenticare l'opera dell'artista per meglio usare il suo nome come logo. Percorsi e itinerari parigini sulle tracce di un immaginario gruppo di turisti coreani, per scoprire percorsi e itinerari reali, che eludono quella creazione museificata che è la città ricostruita dai servizi culturali, dagli officianti del requiem del turismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Col cuore in mano
Col cuore in mano

Cristiana Gagliardi
Nozioni di diritto dell'Unione Europea
Nozioni di diritto dell'Unione Europea

Giovanni Riffero, Gaia Mari, Giorgio Assumma
La vita a modo mio
La vita a modo mio

Ferrù D'Effe
Caraibi
Caraibi

Rossella Righetti
I burgundi (413-534)
I burgundi (413-534)

Biagio Saitta
Tuttocalcio. Almanacco 2007
Tuttocalcio. Almanacco 2007

A. Tofanelli, M. Bucciarelli, R. Tofanelli