Generation Me. Perche' i giovani di oggi sono più sicuri di sé, hanno più diritti e sono più infelici che mai

Generation Me. Perche' i giovani di oggi sono più sicuri di sé, hanno più diritti e sono più infelici che mai

Sono giovani, adolescenti ma non solo, e all'apparenza profondamente diversi da chi li ha preceduti. Crescono con l'idea che si possa avere tutto, ma proprio tutto, e mentre il divario tra la realtà e le loro aspettative si amplifica ogni giorno di più, vogliono essere continuamente lodati e pretendono di sentirsi realizzati. Con ironia e leggerezza Jean M. Twenge, docente di psicologia all'Università di San Diego, ci guida alla scoperta dell'anima della "Generation Me", svelandoci sogni, aspirazioni e disillusioni di questi ragazzi che vogliono apparire tolleranti e sicuri di sé, ma che minacciati dalla solitudine, ansiosi, possono diventare terribilmente cinici, egocentrici e narcisisti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il digiuno olistico. Laboratorio di salute e consapevolezza
Il digiuno olistico. Laboratorio di salu...

S. Fontana, Michele Iannelli
Noi siamo il risultato di ciò che creiamo. Riscoprire la propria identità per la conquista della consapevolezza
Noi siamo il risultato di ciò che creia...

S. Marrucchesi, Domenica Ciotoli
No global
No global

Maurizio Blondet
La collega tatuata
La collega tatuata

Margherita Oggero
Le signore del fascismo
Le signore del fascismo

Marco Innocenti
Conan. Il ragazzo del futuro
Conan. Il ragazzo del futuro

M. Carpino, Alexander Key, M. De Giovanni
Mastermind
Mastermind

James Patterson, Donatella Cerutti Pini
Storia dell'abbondanza
Storia dell'abbondanza

Luigi Sertorio
Gadda e il barocco
Gadda e il barocco

Angelo R. Dicuonzo, Robert S. Dombroski