Il paradosso del bugiardo

Il paradosso del bugiardo

Limitarsi a scorgere nelle "Relazioni pericolose" un semplice romanzo libertino e fare del suo autore un altro De Sade, è limitativo e fuorviante. Bisogna leggere Freud alla luce di Laclos, e non viceversa, come accaduto fino a oggi. Visto da questa diversa angolazione, il romanzo di Laclos racconta non tanto e non solo una storia di libertinaggio, ma - grazie a un dispositivo testuale capace di suscitare un sentimento di vertigine così efficace da caratterizzare anche ogni sua trasposizione cinematografica -, mette in scena la nostra difficoltà di afferrare i suoi personaggi, risultando, secondo questa nuova interpretazione, una delle più belle opere che siano mai state scritte sul rapporto fra libro e lettore. Spesso alla base del successo di un'opera di grande popolarità ci sono caratteristiche e qualità che il vortice della fama trattiene in secondo piano. È il caso delle "Relazioni pericolose" di Choderlos de Laclos, che appartiene a pieno titolo alla nostra modernità, e ancora oggi, a oltre due secoli dalla sua nascita, si rivela una delle opere più illuminanti non solo sull'influenza che esercitiamo sugli altri e sulle piccole o grandi perversioni che albergano in ognuno di noi, ma anche e soprattutto sul rapporto fra libro e lettore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mal da lavoro. Storia della salute dei lavoratori
Mal da lavoro. Storia della salute dei l...

Carnevale Francesco, Baldasseroni Alberto
Storia economica d'Italia. 1.Interpretazioni
Storia economica d'Italia. 1.Interpretaz...

P. Ciocca, Cristina Manuela Popper, G. Toniolo, Grazia Farina
La stima di sé. Amarsi per vivere meglio in mezzo agli altri
La stima di sé. Amarsi per vivere megli...

Lucia Corradini, Christophe André, L. Corradini Caspani, François Lelord
Il tramonto dell'impero asburgico
Il tramonto dell'impero asburgico

John W. Mason, N. Rainò
I test di intelligenza
I test di intelligenza

C. Cornoldi, P. Palladino, Jacques Lautrey, Michel Huteau
La vergogna
La vergogna

Luigi Anolli
Il governo locale
Il governo locale

Luciano Vandelli
Il monaco che vendette la sua Ferrari
Il monaco che vendette la sua Ferrari

A. Sudano, Robin S. Sharma
Sly
Sly

A. G. Gerevini, Alessandro Giovanni Gerevini, Banana Yoshimoto
Nettare in un setaccio
Nettare in un setaccio

Luciano Bianciardi, L. Bianciardi, Kamala Markandaya