Cattiverie occasionali

Cattiverie occasionali

Figura fra le più fraintese in Italia, il dandy ha sempre illuminato con mille scintille del proprio acume la grigia formazione ordinaria. Max Beerbohm lo fece attraverso un'interminabile serie di saggi, editoriali e pamphlet. Ironico, sarcastico e brillante, insegnava di volta in volta a una società rampante e implicitamente efferata come ignorare garbatamente le istanze progressiste della propria servitù, come denigrare il parlamentare in difficoltà, come convincere il proprio sarto a non farsi pagare, come impressionare la gioventù in cerca di emozioni forti e come far sfigurare chiunque avesse la malcapitata idea di voler parlare un'altra lingua. Cattiverie per tutte le stagioni in un mondo reso ancora più attuale da una distanza cronologica mai come in questo caso illusoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tende e tendaggi
Tende e tendaggi

Gina Di Fidio Cristanini, Wilma Strabello Bellini
Io ballerina speciale
Io ballerina speciale

G. L. Oliveri, Roberto Baiocchi
Lily Quench e il faro di Skellig Mor
Lily Quench e il faro di Skellig Mor

Natalie Jane Prior, J. Dawson
Animali dal vero
Animali dal vero

Emanuela Busa
Monete romane
Monete romane

Adriano Savio
Massimo Troisi. Comico per amore
Massimo Troisi. Comico per amore

Matilde Hoch Kofler, Matilde Hochkofler
Il libro dei Salmi
Il libro dei Salmi

G. Ceronetti
Fede, verità, tolleranza. Il cristianesimo e le religioni del mondo
Fede, verità, tolleranza. Il cristianes...

G. Colombi, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson
Pollyanna cresce
Pollyanna cresce

Eleanor Hodgman Porter