Le avventure di Kiki de Montparnasse

Le avventure di Kiki de Montparnasse

"Sono rimasta la ragazza sentimentale e piena d'amore che ho dovuto reprimere per tutta la giovinezza". La turbolenta e scandalosa vita di una mitica figura del Novecento in una graphic novel per mesi in testa alle classifiche dei libri più venduti in Francia. Nella Montparnasse bohémien e trasgressiva degli anni Venti, Kiki riesce a sfuggire alla miseria diventando una delle figure più carismatiche dell'avanguardia tra le due guerre. Cantante, attrice, cabarettista e compagna di Man Ray, al quale ispirerà le sue fotografie più famose, Kiki sarà immortalata da Kisling, Soutine, Foujita, Modigliani, Calder, Utrillo e Léger. Ma oltre a essere la musa e il fulcro di quella mitica epoca, Kiki è soprattutto una delle prime donne emancipate del secolo. E oltre che per la sua bellezza e la sua indipendenza sessuale e sentimentale, si impone soprattutto per la libertà del suo pensiero e la schiettezza delle sue parole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No Global. Gli inganni della globalizzazione sulla povertà, sull'ambiente e sul debito
No Global. Gli inganni della globalizzaz...

Alessandro Baricco, Alex Zanotelli
Dottore, Ho i dolori aromatici
Dottore, Ho i dolori aromatici

M. Scalia, Antonio Di Stefano
Veli di spine
Veli di spine

Emilia Rizzo Scarano
Al cuore del profitto. Core business e strategie di crescita nell'era del cambiamento continuo
Al cuore del profitto. Core business e s...

James Allen, G. Mazzolini, Chris Zook
La Parigi di Zola
La Parigi di Zola

Riccardo Reim
I segreti della comunicazione
I segreti della comunicazione

Emilio Bonicelli, Adolfo Maria Comari
Stella Rossa
Stella Rossa

Onofrio Catacchio
Storia dell'Arabia Saudita
Storia dell'Arabia Saudita

Pasquale Macaluso, A. Pellitteri, Al-Salih Uthaymin, Al Uthaymin, Antonino Pellitteri
Leonardo e i leonardeschi
Leonardo e i leonardeschi

M. Ricci, Maria Teresa Fiorio, Wilhelm Suida
Mondo naif. 15.
Mondo naif. 15.

M. De Giovanni