Trattato del segno visivo. Per una retorica dell'immagine

Trattato del segno visivo. Per una retorica dell'immagine

Cosa si sa delle tattiche ideate e impiegate non solo per informare, bensì soprattutto per agguantare il pubblico, per farlo schierare dalla propria parte? Come far fronte alle esigenze di chiarimento che la posizione di spettatori reclama ogni giorno di più, nei domini dell'arte e della comunicazione? Nato a partire da queste fondamentali domande, il "Trattato del segno visivo", pubblicato per la prima volta nel 1992 e proposto oggi ai lettori italiani, si rivela un rilevante contributo teorico e applicativo sulle strategie dell'argomentazione visiva. Esplorando i diversi modi di produzione segnica e analizzando i differenti strati che contribuiscono a formare il linguaggio visivo, il libro individua e approfondisce i legami esistenti tra percezione e significazione, analizzando i casi di conformità, di identificazione e soprattutto quelli di trasformazione sfruttati per ricostruire le percezioni del mondo naturale e dare vita a rappresentazioni efficaci.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microsoft SQL Server 2000. Administrator's Companion. Con CD-ROM
Microsoft SQL Server 2000. Administrator...

Microsoft SQL Server 2000 Admi
Corso di scienze. Modulo A: Materia e energia. Con quaderno operativo. Per la Scuola media (2 vol.)
Corso di scienze. Modulo A: Materia e en...

M. Luisa Bozzi, Antonella Pietra, Luciano Altomani
Guida alla storia antica e medievale vol. ii vol.2
Guida alla storia antica e medievale vol...

Aldo Budriesi, Trombetti Anna Laura, Alessandra Tugnoli
Rencontres
Rencontres

M.p. Canulli, M.c. Luvie'
Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti
Didattica della storia. Manuale per la f...

Zannini Andrea, Panciera Walter
Danimarca
Danimarca

Friary Ned, Bendure Glenda