Tra lingue e culture

Tra lingue e culture

La presenza di studenti stranieri nelle aule italiane è in crescente aumento: la scuola multiculturale, come del resto la società, è una realtà che caratterizza e caratterizzerà la vita degli studenti di oggi e di domani. La scuola ha allora il compito di formare dei cittadini interculturali, che siano in grado cioè di concepire la realtà multiculturale come una realtà interculturale, intesa come rete di compartimenti comunicanti in cui si possa esercitare un pensiero critico ma liberato da pregiudizi e stereotipi per cogliere il valore della differenza come reciproco arricchimento. L'educazione interculturale ha il compito di promuovere il plurilinguismo, di contribuire all'insegnamento-apprendimento della lingua italiana e di fornire spunti metodologici e operativi per realizzare nel quotidiano tale obiettivo. Alla luce di queste sfide, delle affinità e delle potenzialità dell'educazione interculturale e dell'educazione linguistica, questo volume si pone l'obiettivo di fornire diversi strumenti di riflessione per chi affronti il problema di come insegnare la lingua italiana a migranti e lo voglia fare con basi scientifiche e di come rendere l'intercultura un'interessante esperienza per tutti gli studenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Sacra di San Michele
La Sacra di San Michele

Giovanni Gaddo
Francesco Penco. Trieste e Fiume in posa. Ediz. illustrata
Francesco Penco. Trieste e Fiume in posa...

Ernè Claudio, Possamai Paolo
Don Giorgio Apollonio
Don Giorgio Apollonio

Roberto Dipiazza, Giacomo Borruso, Roberto Rosa
Solo per te
Solo per te

Spada Simone