Giardini di loto

Giardini di loto

Raffaele, uomo inquieto e misterioso, viene ingaggiato da Liliana Lorenzini per scoprire la verità sulla scomparsa del suo amante, figura fantasmatica e indefinita. L'indagine conduce a un musicista ebreo austriaco, Friedrich Thomas-Ashkenazy, affascinante al punto da spingere la ricerca, ormai ossessiva, in luoghi sempre più lontani: Vienna, Salisburgo, Budapest, Praga, Berlino, Copenaghen, Norvegia. Lo scopo del viaggio diventa la ricerca stessa, fuori e dentro di sé, soggiornare dove il musicista ha soggiornato, frequentare le persone che lui ha frequentato in una progressiva e devastante identificazione con Friedrich. Il romanzo è dotato di una lingua complessa, una scrittura piena di rimandi alla filosofia, l'arte, la musica da camera e operistica. Neologismi, sperimentazioni sintattiche e una visione nuova nel panorama della narrativa italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un giardino (quasi) senz'acqua
Un giardino (quasi) senz'acqua

Lamontagne Jean-Claude
Un giardino senza veleni
Un giardino senza veleni

Bénédicte Boudassou
Avremo un bambino
Avremo un bambino

Gordon Yehudi, Balaskas Janet
Il nostro bambino. Dalla nascita ai 3 anni
Il nostro bambino. Dalla nascita ai 3 an...

Trapani Gianfranco, Settimo Giulia
Il sogno nel mondo biblico, greco-romano e medievale
Il sogno nel mondo biblico, greco-romano...

Luca Bianchi, Giulio Guidorizzi, Gianantonio Borgonovo
Il diavolo nei dettagli. Saggi sull'agnosticismo
Il diavolo nei dettagli. Saggi sull'agno...

Thomas H. Huxley, R. G. Capuano, R. Capuano
La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico
La scienza come collettivo di pensiero. ...

C. Catenacci, Ludwik Fleck, Ludwig Fleck, G. Catenacci
Giovanni Lindo Ferretti. Canzoni, preghiere, parole, opere, omissioni
Giovanni Lindo Ferretti. Canzoni, preghi...

Bottura Stefano, Remitti Matteo