La Strategia del tango

La Strategia del tango

"Questo esordio narrativo di Paolo Restuccia, "La strategia del tango", è un giallo atipico di ambientazione militare nel quale un colonnello degli Alpini, Ettore, si trova a ficcare il naso, inizialmente quasi controvoglia e poi trascinato da una sorta di "horror vacui", su un intrico di corruzione e criminalità con scabrosi addentellati nel mondo della politica romana. Ettore è ben lungi dall'essere un puro, cioè un eroe a tutto tondo, è piuttosto un cinquantenne disincantato e vagamente disgustato da se stesso e dal mondo, appassionato di danza, che condisce i suoi ragionamenti con motti improntati al sarcasmo e al paradosso, declinati nei vari dialetti italici origliati nelle tante caserme della penisola che ha frequentato. Semifallito nella carriera militare, innamorato di una ragazza di 23 anni che rappresenta in qualche modo la sua (illusoria) utopia di purezza e di riscatto, l'alpino (così viene ironicamente chiamato per tutto il libro) registra la mortifera e bruta realtà che lo circonda con una lucida spietatezza che a momenti sfocia in esplosioni di amara e grottesca comicità". (Dalla prefazione di Andrea Carraro)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il poema di Maria
Il poema di Maria

Alberto Grosso
Lupi neri su Bologna
Lupi neri su Bologna

Fagnoni Massimo
Giorni di zucchero fragole e neve
Giorni di zucchero fragole e neve

Sarah Addison Allen, R. Marasco
L'occhio della fenice
L'occhio della fenice

Robert Ludlum, Paul Garrison, P. Vitale
Stupidità
Stupidità

Gianfranco Marrone
Faccia a faccia con l'oceano
Faccia a faccia con l'oceano

Jean-Luc Van Den Heede
Biodiversità
Biodiversità

Serra Cristina, Tronchida Flaminia
Il nuovo piccolo mondo antico
Il nuovo piccolo mondo antico

Nicoletta Barberini Mengoli
Carteggi e diari (1842-1906). 3.M-R
Carteggi e diari (1842-1906). 3.M-R

Fedele Lampertico, R. Camurri, G. L. Fontana