La luna di Balarm

La luna di Balarm

Basso Medioevo siciliano, Fortezza di Antalla, odierna Entella, nel cuore della Sicilia araba, ribelle all'imperatore Federico II. L'emiro Ibn Abbad, capo della ribellione, giace nel suo letto col ventre squarciato dallo sperone dello stesso Imperatore. Accanto a lui la figlia, la giovane Alif. L'emiro vinto ha promesso all'imperatore Federico di partire in esilio, ottenendo in cambio la fine delle ostilità contro i superstiti ribelli arabi. Ma Alif teme l'inganno da parte dell'imperatore e cerca di dissuadere il padre da questo proposito. Da qui prende le mosse il racconto leggendario della vita della principessa Alif, tracciato sullo sfondo di avvenimenti storici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza della relazione-La crisi come opportunità di crescita-Noi e la morte. 3 audiolibri. Formato MP3. Audiolibro. CD Audio
La scienza della relazione-La crisi come...

Bianchi Priscilla, Trevisani Catia
Calpestando le aiole
Calpestando le aiole

Tiberia Antonietta
In volo
In volo

Agostino, De Zordo
Col tempo
Col tempo

Massimo Tirinelli
Prìncipi e princìpi. Il conflitto fra regole e princìpi. Sistema e controsistema
Prìncipi e princìpi. Il conflitto fra ...

Paolo Faustini, Domenico Vico
Novantanove più uno. The Jorge Lorenzo book. Ediz. multilingue
Novantanove più uno. The Jorge Lorenzo ...

Hactor Martin, Lazzari Mirko