La valutazione del sistema scuola. Contesti, logiche, modelli e principi operativi

La valutazione del sistema scuola. Contesti, logiche, modelli e principi operativi

Il volume si inserisce nell'alveo del dibattito complesso e articolato sulla valutazione dei sistemi di istruzione e formazione. Affrancandosi da un'impostazione meccanicistica e burocratica degli studi valutativi, gli autori provano a rileggere e reinterpretare, in chiave teorica e metodologica, i processi di valutazione interni ed esterni al sistema scolastico. La rassegna critica di modelli ed esperienze valutative realizzate, in ambito nazionale e internazionale, si accompagna così alla proposta della valutazione come chiave di volta per il cambiamento e il miglioramento concreto del sistema scuola. Una lettura importante non solo per accompagnare insegnanti, dirigenti, operatori scolastici nella riflessione su temi e aspetti di viva attualità (correlati in prima battuta all'istituzione del Sistema Nazionale di Valutazione), ma per contribuire alla pervasiva diffusione della cultura valutativa nel nostro Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primitivo attuale
Primitivo attuale

Zerzan John
Diritto pubblico
Diritto pubblico

F. Modugno
Comprensione del testo. Azioni 9 e 12
Comprensione del testo. Azioni 9 e 12

Crispiani, Piero; Carducci, Silvia; Sasanelli, Lia D.
Competenze dei quindicenni in PISA 2009. Il caso della Valle d'Aosta (Le)
Competenze dei quindicenni in PISA 2009....

T. Grange, Teresa Grande, Luisa Revelli, Maria G. Onorati, P. Floris
Um Céu no chao. Un cielo in terra. Il samba del morro
Um Céu no chao. Un cielo in terra. Il s...

P. Luigi Bernareggi, Rosa Brambilla