Dentro e fuori dal ghetto. I luoghi della presenza ebraica a Roma tra XVI e XIX secolo

Dentro e fuori dal ghetto. I luoghi della presenza ebraica a Roma tra XVI e XIX secolo

Il volume ricostruisce uno spaccato della storia sociale di Roma tra XVI e XIX secolo ripercorrendo le strade del ghetto e soprattutto inserendo gli ebrei in quelle della città. La prima parte della ricerca si concentra sulla struttura urbanistica del ghetto romano e sui relativi effetti per la vita comunitaria, mentre la seconda approfondisce il fenomeno delle conversioni e dei suoi percorsi. Grazie sia all'approfondito studio delle fonti ebraiche e cattoliche disponibili sia alla presenza di accurate elaborazioni cartografiche, questo lavoro fornisce ipotesi concrete di ricostruzione dei luoghi esclusivamente ebraici così come degli spazi condivisi da ebrei e cattolici, riuscendo peraltro a ridefinire il perimetro dell'area del ghetto. Corredano il volume le ricostruzioni multimediali del ghetto e del ghettarello in epoca moderna, realizzate attraverso due brevi filmati in cui viene analizzato il tessuto urbanistico di questi luoghi ormai scomparsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ejercicios gramaticales: 1
Ejercicios gramaticales: 1

Benvenuto, Mario F.
Tante idee al forno
Tante idee al forno

Silvana De Lauro
Isola gitana
Isola gitana

Clara Crovetto, E. Musenich
Dal corso ai corsi
Dal corso ai corsi

Scifo, Antonino Carmelo
Maranzana... Per non dimenticare
Maranzana... Per non dimenticare

Ottazzo, M. Bartolomeo
Verolanuova nei secoli
Verolanuova nei secoli

Fappani Antonio, Savaresi Renato, Tiefenthaler Michelangelo
Il primo apostolo
Il primo apostolo

Roberta Zuppet, James Becker
Puntini puntini...
Puntini puntini...

Marco Bongi
Leggermente. Con CD Audio
Leggermente. Con CD Audio

Franca P., Borin
Un solo errore
Un solo errore

Cain Tom
Ali per vivere
Ali per vivere

Riccardo Gambelli