Il mio posto. Sociologia della realizzazione

Il mio posto. Sociologia della realizzazione

L'esistenza di ciascuno di noi si presenta, nella vita quotidiana, come necessità di realizzazione, cioè come percezione, più o meno chiara, di un compito da realizzare. Il percorso di ricerca proposto in questo volume illustra i modi con cui questa impresa rischiosa è stata affrontata nella classicità, nella modernità e soprattutto nella società postmoderna. L'autorealizzazione è oggi una sorta di imperativo che può avvalersi di occasioni e opportunità molteplici, impensabili nelle società tradizionali; nello stesso tempo, paradossalmente, questo proliferare di opzioni e scelte diventa spesso causa di problematiche e perfino di patologie precedentemente sconosciute.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prime letture d'inglese. Racconti, canzoni, fumetti
Le prime letture d'inglese. Racconti, ca...

Paolo Petroni, D. Ungarelli, M. Ungarelli
Don Camilo-Mond picinì
Don Camilo-Mond picinì

P. Facchetti, Giovannino Guareschi
Anatomia umana normale
Anatomia umana normale

Sbarbati Andrea
Una trilogia facile. Empedocle tiranno, Shylock e Faust, Lettera ad Antonin Artaud
Una trilogia facile. Empedocle tiranno, ...

Maurizio Grande, Alessandro Berdini