Altalenando

Altalenando

"Poesia è canto, è bisogno dell'anima per chi la fa e chi la legge. È emozione, sfogo del cuore, verità che può o non può sussistere. Per me non esiste la verità: può essere tutto e il contrario di tutto. Non esiste un senso unico delle cose: siamo noi a darlo. Ciascuno il proprio. Non sono incostante nei sentimenti che considero puri, ma non controllo, spesso, le mie emozioni. Mi muovo in un labirinto mutevole che amo ricreare di continuo e che mi costruisco col mio interlocutore chiunque sia, chi mi piace sia... sempre che mi corrisponda, ciascuno a modo suo. Sono interlocutori che passano a cui dono e da cui ricevo sensazioni... non immaginano che mi hanno regalato emozioni, altri lo sanno e poi le stracciano. C'è chi rimane... questi ultimi mi conoscono e mi amano. A volte mi odiano. Amo condividere, ma rispetto anche il silenzio, pur pensando sia un male inguaribile... Le mie poesie sono attimi di vita che sfumano mentre li traduco in versi. Altalenando è attraversata dalla nostalgia di un Eden primigenio, emergente, a tratti imperioso, nel suo magmatico groviglio di emozioni oscillanti tra abbandono e illusione, inerzia e bisogno di evasione, nostalgia ed euforia, per trovare nella condivisione individuale e universale una scintilla consolatoria all'esperienza della solitudine." (Daniela Lazzarino)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invasioni controllate
Invasioni controllate

Trevi Mario, Trevi Emanuele
Gente del libro
Gente del libro

Marcello Fois
Pensieri sull'educazione artistica
Pensieri sull'educazione artistica

L. Pizzo Russo, Rudolf Arnheim
Romanzi e racconti. 2.
Romanzi e racconti. 2.

CHELLI GAETANO CARLO, L. Oliva
Pallottola santa
Pallottola santa

Luis Miguel, Rocha
Io, Menotti. Due zanzare a Yester House. Ediz. illustrata
Io, Menotti. Due zanzare a Yester House....

Migge Thomas, Soda Franco, Menotti G. Carlo
Il naufragio della Querina. Veneziani nel circolo polare artico
Il naufragio della Querina. Veneziani ne...

Pietro Querini, Nicolò De Michiele, P. Nelli, Cristofalo Fioravante
Comunicare rende liberi
Comunicare rende liberi

Di Giovan Paolo Roberto, Moro M. Rita