Strage continua

Strage continua

Sedici morti ogni giorno. Seicentocinquanta scontri, novecentododici feriti: è una strage quotidiana inaccettabile. Venticinque scontri ogni ora, una persona che muore ogni ora e mezza, ogni giorno. Una vera e propria guerra quella che si combatte ogni giorno sulle strade italiane, nel silenzio più assoluto. Solo gli incidenti più gravi o che coinvolgono extra-comunitari o rom sono degni di essere menzionati. Ma provate ad andare su Google news e cercate "scontri stradali": comparirà l'elenco di tutti quelli avvenuti nell'ultima settimana e oltre. Praticamente una città di 8000 abitanti scompare ogni anno. E nessuno fa niente. Perché? L'Organizzazione mondiale della sanità dice che, senza adeguate contromisure, entro il 2020 gli scontri stradali rappresenteranno in Italia la terza causa globale di morte e disabilità; il Consiglio europeo per la sicurezza stradale dei trasporti nel febbraio 2008 si chiedeva come mai l'Italia non affronti questa emergenza nazionale. E non si capisce perché il fenomeno sia così sottostimato dai governi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cardiopatie congenite in utero
Cardiopatie congenite in utero

Dario Paladini, Achille Ianniruberto
Virtù e terrore
Virtù e terrore

A. Jappe, Louis A. Saint Just
Il razionamento del credito. Modelli e sviluppi analitici
Il razionamento del credito. Modelli e s...

Ardeni P. Giorgio, Messori Marcello
Piccola ortopedia
Piccola ortopedia

Exner Gerhard, Exner G. U.
Elezioni in Italia. Struttura e tipologia delle consultazioni politiche
Elezioni in Italia. Struttura e tipologi...

Hans M. Schadee, Arturo M. Parisi, Piergiorgio Corbetta