Il sacrificio di Eva Izsak

Il sacrificio di Eva Izsak

Quella della giovane ebrea ungherese Eva Izsak, fatta suicidare nell'estate del 1944 a diciannove anni e mezzo, è una storia vera. Una storia atroce, perché a decretare la sua morte è stato chi l'avrebbe dovuta proteggere. (...) Eva si fidava di lui e degli altri resistenti perché era come loro. Erano tutti giovani, molti di famiglia ebrea, in fuga dai nazisti, comunisti, si chiamavano "compagni" e si preparavano a costruire la nuova Ungheria. Januaria ha raccolto fonti, cercato negli archivi. Insieme al manoscritto (da cui sono tratti i corsivi di questo libro), sulla sua scrivania si sono impilati testi storici, saggi, articoli e foto dell'epoca. Ma le testimonianze ufficiali, se sono sufficienti a dare una versione dei fatti, non bastano a comprenderli. Ed è per comprendere che Januaria ha trasformato questa storia in un romanzo. Riempiendo i vuoti con l'immaginazione, sforzandosi di intuire i contorni delle cose anche lì dove le ombre erano troppo fitte per poterli scorgere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitto nel frigo
Delitto nel frigo

Daniele Statella, Gino & Michele, Simonetta Guarino
Masaccio e i pittori del suo tempo agli Uffizi
Masaccio e i pittori del suo tempo agli ...

L. Equino, Alessandro Cecchi, A. Cecchi, Lucia Aquino
L'amante è finita
L'amante è finita

Venturi Maria
La scuola della maldicenza. Testo inglese a fronte
La scuola della maldicenza. Testo ingles...

Viola Papetti, Richard Brinsley Sheridan, A. Rossatti, Alberto Rossatti
Il ratto di Ganimede
Il ratto di Ganimede

Fabrizio Ascari, Dominique Fernández
Seduzione letale
Seduzione letale

Maria Barbara Piccioli, Jackie Collins
Lady Lollipop
Lady Lollipop

Jill Barton, Dick King Smith, Dick King-Smith, Giuditta Capella
Diario per un bambino appena nato
Diario per un bambino appena nato

Valeria Teruzzi, Hervè Le Goff
Il matrimonio
Il matrimonio

Imraan Coovadia