Il rotolo diafano e gli ultimi racconti

Il rotolo diafano e gli ultimi racconti

Che cos'è realmente il rotolo diafano, il cui mistero è a lungo inseguito dal protagonista senza nome del libro? Ci sono verità nascoste, o semplicemente dimenticate, che attraversano il tempo rimanendo celate alla coscienza dei più, ma vengono comunque tramandate per vie occulte. Una di queste riguarda l'origine del linguaggio umano e il linguaggio della stessa Creazione. Attraverso una serie di episodi collegati tra loro, in cui ritornano un misterioso smeraldo e l'ombra di una figura femminile salvifica e insieme inquietante, Ioan Petru Culianu disegna un ritratto enigmatico e affascinante di alcuni passaggi segreti della storia dell'umanità fino a oggi. Pubblicato originariamente da Jaca Book con il titolo "La collezione di smeraldi" e qui presentato in una nuova traduzione e con testi narrativi pressoché sconosciuti come il profetico e bellissimo "Sul linguaggio della creazione", "Il rotolo diafano" è un libro che combina la forza coinvolgente propria della forma narrativa con le suggestioni dotte e arcane di un sapere iniziatico e magico che continua a vivere attraverso i secoli e arriva a noi suscitando interrogativi spiazzanti e mostrando vie di conoscenza segrete e inaspettate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fondamentalismo islamico
Il fondamentalismo islamico

Youssef M. Choueiri, L. Drago
Filologia musicale
Filologia musicale

Feder Georg
Microeconomia
Microeconomia

Laidler David, Estrin Saul
L'Europa delle televisioni. Dalla vecchia radio alla Tv interattiva
L'Europa delle televisioni. Dalla vecchi...

Raffaele Barberio, Carlo Macchitella
Guida alla laurea in psicologia
Guida alla laurea in psicologia

G. V. Caprara, N. Dazzi, S. Roncato
Le minoranze tra le due guerre
Le minoranze tra le due guerre

D. Zaffi, U. Corsini
Rappresentare e governare
Rappresentare e governare

O. Massari, G. Pasquino
Nazioni e nazionalismi in Europa
Nazioni e nazionalismi in Europa

Guy Hermet, R. Ferrara
La caduta dei regimi democratici
La caduta dei regimi democratici

Paolo Farneti, M. Cotta, Juan J. Linz, M. Rainer Lepsius