Romulus, mio padre

Romulus, mio padre

Raimond ha quattro anni quando il padre Romulus e la madre Christine emigrano nel 1950 dalla Germania verso l'Australia per sfuggire alla miseria del dopoguerra. Una volta arrivati però la vita nel nuovo mondo non è meno dura: il lavoro che spacca la schiena e tiene a lungo il padre distante da casa; l'isolamento negli sconfinati paesaggi australiani che si rivelano fatali per l'equilibrio mentale della madre, rendendola incapace di badare al figlio. Ma la solitudine in cui il bambino si trova a crescere è solo apparente perché, anche se spesso lontano, il padre lo circonda di un amore profondo, espresso con i fatti più che con le parole. Attraverso il proprio esempio, Romulus insegna al figlio il vero significato della vita, dell'amicizia, della compassione e della rettitudine. Il rispetto per se stessi e per il lavoro. La capacità di sopravvivere alle avversità in una terra straniera. Valori sui quali, ieri come oggi, si costruisce l'identità di un uomo. Un classico della narrativa australiana, una profonda meditazione sull'amore e la morte, la follia e la verità, la colpa e la compassione, narrata nel ricordo del rapporto tra un padre e un figlio. (Prefazione di J. M. Coetzee)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La convocazione
La convocazione

Grisham John
Io puttana
Io puttana

Isabel Pisano, Pier Anna Quaia
Quando i sogni si avverano
Quando i sogni si avverano

A. M. Rettore, Anna Maria Rettore, Judith McNaught
La danza dell'ultimo bisonte
La danza dell'ultimo bisonte

A. M. Rettore, Michael Blake, Anna Maria Rettore
Destini di guerra
Destini di guerra

Francesco Di Foggia, Stephen Coonts, F. Di Foggia
I brutti anatroccoli. Le paure che ci aiutano a crescere
I brutti anatroccoli. Le paure che ci ai...

Eliane Nortey, Boris Cyrulnik
I dannati della guerra. Riflessioni sulla guerra, il male e la fine della storia
I dannati della guerra. Riflessioni sull...

Roberto Salvadori, R. Salvadori, Bernard-Henri Lévy
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
La crisi delle scienze europee e la feno...

Enrico Filippini, Edmund Husserl, Enzo Paci