Il figlio

Il figlio

Questo romanzo celebran la vita e la morte con emozione e pudore, trascinandoci nel racconto di un dolore intollerabile - quello di un genitore che perde un figlio - con riserbo, eleganza e imprevisti tocchi di leggerezza. L'autore affida alla voce benevola e a tratti ironica del figlio Lion, morto a ventuno anni di meningite fulminante, il compito di condurci attraverso le vicissitudini che hanno preceduto e seguito la sua scomparsa, permettendoci di partecipare a quanto c'è di più intimo nella vita di una famiglia diversa e uguale a tutte le altre. E tra i ricordi dell'infanzia e quelli della giovinezza incompiuta del figlio, Michel Rostain opera il miracolo che appartiene alla letteratura, la capacità di trasfigurare i sentimenti più profondi, valicando i confini dell'esperienza personale e arrivando a toccare il cuore di chi legge con un invito alla speranza: si può vivere con un dolore così. Pur essendo ateo, l'autore lascia aperti, rispettosamente, tutti gli interrogativi che circondano il mistero della morte; non cerca e non propone risposte retoriche o facilmente consolatorie ma offre al lettore una via, personalissima, per continuare ad amare la vita, nonostante tutto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dove mi ammalavo. La geografia medica nel pensiero scientifico del XIX secolo
Dove mi ammalavo. La geografia medica ne...

Armocida Giuseppe, Rigo Gaetana S.
Superman. 1.
Superman. 1.

S. Formiconi
Pensare il museo. Dai fondamenti teorici agli strumenti tecnici
Pensare il museo. Dai fondamenti teorici...

Maddalena Margaria, Andrea Ronzino, Valeria Minucciani
Karneval. 4.
Karneval. 4.

B. Gramigna, Touya Mikanagi
Q and A: 6
Q and A: 6

Adachi Mitsuru
Sorpassi
Sorpassi

Carlo Villa
L'amore? È un grande classico
L'amore? È un grande classico

Kelly Maura, Murnighan Jack