Sacré bleu

Sacré bleu

Lo spirito della Parigi 'fin de siècle' e dell'Impressionismo in una storia di intrighi, passione, arte, ragazze cancan e assenzio. Il titolo del romanzo si ispira al preziosissimo color azzurro, ricavato dai lapislazzuli d'Oriente e utilizzato nell'arte sacra per ornare gli abiti della Madonna. Ambientato a Parigi nel 1880, ne è protagonista Lucien, ultimogenito di una famiglia di fornai di Montmartre, il cui padre era amico, sodale e protettore di artisti poveri e affamati di nome Renoir, Monet, Pissarro, Cézanne. Anche Lucien dipinge e la sua musa è la bella Juliette dagli occhi color del cielo, che un giorno, di punto in bianco, sparisce nel nulla, salvo ricomparire dopo due anni e mezzo di misteriosa assenza dalla sua vita. Al fianco della ragazza, un venditore di colori, dietro la cui misteriosa apparizione si celano enigmi e retroscena sconvolgenti: la sparizione dell'azzurro da certi capolavori rinascimentali, o il misterioso suicidio di Vincent Van Gogh... Dopo il "Vangelo" e "Re Lear", Christopher Moore ci regala la sua rilettura di un momento fondamentale della storia dell'arte e della modernità nel suo complesso, frutto di tre anni di ricerche che lo hanno portato in Francia e in Italia, in un capolavoro di umorismo e riflessioni su quanto di più profondo muove gli esseri umani: la passione, sotto qualsiasi forma essa si manifesti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ICF. Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute
ICF. Classificazione internazionale del ...

Organizzazione mondiale della sanità
Immagini
Immagini

F. De Giovanni, Virginia Woolf
Gesù di Nazaret. Vita e mistero
Gesù di Nazaret. Vita e mistero

J. L. Martin, Descalzo
Che cos'è un figlio di Dio?
Che cos'è un figlio di Dio?

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio
Made in Usa. Sguardi sulla cultura americana
Made in Usa. Sguardi sulla cultura ameri...

Orazio Leogrande, Guy Sorman