Cattività

Cattività

Fra il 1904 e il 1905 Conrad scrisse quindici brani che compongono una "serie di bozzetti marinareschi" e che apparvero su varie riviste prima di essere raccolti nel volume Lo specchio del mare. Ricordi e impressioni. Tra quelli, vengono ora riproposti Cattività, scritto nel 1905 e pubblicato per la prima volta su "Blackwood's Magazine", e Iniziazione, apparso nel 1906 sulla stessa rivista. Il primo è una bellissima riflessione sulle barche costrette all'inattività, ormeggiate con nodi doppi alla banchina nei porti e sorvegliate dai marinai "rinnegati" che "adocchiano furtivamente il morale depresso delle prigioniere". Iniziazione invece è un omaggio all'arte della costruzione navale, all'infinità varietà di forme ma soprattutto all'amore dedicato dagli uomini alle navi, al loro carattere e alle loro qualità, e, non ultimo, al mare. Ed è proprio a questo, alla sfida costante che esso lancia alle capacità umane di sopravvivenza, fermezza e abilità, che riconducono questi due splendidi scritti dedicati a chi, come l'autore, sente "di essere marinaio, di cuore, di mente e - per così dire - fisicamente. Soltanto uomo di mare e di navi".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laghi italiani
Laghi italiani

Touring Club Italiano
Toscana e Umbria
Toscana e Umbria

Touring Club Italiano
Reperti insoliti
Reperti insoliti

Lynn S., Hightower
Kierkegaard
Kierkegaard

A. Cavalletti, Furio Jesi, Andrea Cavalletti
Olle tira e molla
Olle tira e molla

C. Carrer, Klaus Hagerup, M. Podestà Heir
Fuori dal tempo
Fuori dal tempo

Chad Taylor
Gira magica ruota
Gira magica ruota

Dawn Powell, Alessandra Osti, A. Osti
Scritti
Scritti

Alberto Giacometti, C. Negri, E. Grazioli
Il nudista del turno di notte e altre storie della Silicon Valley
Il nudista del turno di notte e altre st...

Po Bronson, Francesca Marchei
Una lunga linea di morte
Una lunga linea di morte

L. Sanvito, Stefano Negrini, Lawrence Block