E. M. o la divina Barbara. Romanzo confidenziale non finito

E. M. o la divina Barbara. Romanzo confidenziale non finito

Jean-Noel Schifano, traduttore francese dell'opera di Elsa Morante, ricostruisce, sotto forma di una lunga e dialogata dichiarazione d'amore, il rapporto di straordinaria vicinanza che lo legò per molti anni all'autrice romana. Elisa (Elsa) è sul letto di morte. Tempo prima ha tentato il suicidio. Poi un'operazione le ha tolto forza, autonomia, la speranza di sopravvivere. Al suo fianco c'è Giannatale (Jean-Noel). Tra loro scorre un canale di ricordi e reciproche confidenze che illuminano di nuova luce alcuni aspetti privati di Elisa e, insieme, della Roma negli anni Sessanta, la Roma pasoliniana, l'epicentro della cultura e del cinema, la città di Moravia. Giorno dopo giorno, durante i loro incontri nella stanza di una clinica, Elisa parla, chiede, ride, si confessa, pretende la stessa spietata verità dall'amico e confidente di una vita. Immersi in un dialogo soffuso di tenerezza amorosa, i due conducono - fino alla morte - il gioco delle verità rivelate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zetman vol.11
Zetman vol.11

Masakazu Katsura
Le confessioni dell'anima
Le confessioni dell'anima

Habjanovic Djurovic, Ljljana
(Im)passeport
(Im)passeport

Scarpello Cosimo
Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito
Nuovi bisogni finanziari: la risposta de...

Giulia Vichi, Marco Sassatelli, Antonio Andreoni
La mucca nel parcheggio. Zen anti-incazzature
La mucca nel parcheggio. Zen anti-incazz...

Scheff Leonard, Edmiston Susan
Donne a mezzo marito
Donne a mezzo marito

Di Bisceglie, Mariella
Poesie invisibili
Poesie invisibili

Oronzo Liuzzi
Tom Jones
Tom Jones

M. Ricci Miglietta, Martin C. Battestin, Henry Fielding
La ragazza tatuata
La ragazza tatuata

Joyce Carol Oates, Francesca Maioli