Arte e nevrosi

Arte e nevrosi

Il pensiero freudiano è stato uno dei principali argomenti di studio di Lionel Trilling, soprattutto in rapporto all'immaginazione letteraria. Nei due saggi qui presentati, Arte e nevrosi e Freud e la letteratura, il grande critico statunitense esprime un punto di vista radicalmente innovativo. Se da una parte la letteratura offre alla psicanalisi allegorie funzionali a spiegare i fenomeni della mente, dall'altra va sempre tenuta presente la differenza tra genio creativo e nevrosi. Il primo è padrone delle proprie fantasie, mentre nella patologia il paziente è posseduto da esse. Pagine mirabili in cui Trilling affronta con grande acutezza e intuito "l'inestricabile groviglio di cultura e biologia".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intransigente
L'intransigente

Maurizio Viroli
Nel segno dell'acqua da Orazio a Ungaretti
Nel segno dell'acqua da Orazio a Ungaret...

Amati Fabiano, Brescia Graziana
Il segreto dei lupi
Il segreto dei lupi

Hearst Dorothy
Il risveglio della sfinge
Il risveglio della sfinge

James Rollins, C. Gaiba
Il potere del numero sei
Il potere del numero sei

P. Scopacasa, Pittacus Lore
Il maestro dell'eternità
Il maestro dell'eternità

Kerdellant Christine, Meyer Éric