Elisabetta e il conte di Essex

Elisabetta e il conte di Essex

Uno dei più noti racconti della relazione tra Elisabetta I, regina d'Inghilterra, e Robert Devereux, conte di Essex. Il loro rapporto ha inizio nel maggio del 1587, quando lei ha cinquantatré anni e lui è appena ventenne, e si protrae fino al 1601, quando il conte viene mandato al patibolo da Elisabetta con l'accusa di alto tradimento. Cavalleresco e impetuoso, Essex ambiva a essere qualcosa di più del "favorito" della sovrana, ma la sua aspirazione era destinata a infrangersi contro una donna che anteponeva la ragione di Stato a tutto, anche all'amore. Strachey descrive l'idillio tempestoso tra la regina e il conte, il gioco serrato di azioni e reazioni sentimentali con il suo epilogo tragico. E sullo sfondo di questa liaison fatale, evoca personaggi della corte elisabettiana come Francis Bacon, Robert Cecil, Walter Raleigh.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Egitto
Egitto

Andrew Humphreys, National Geographic Society
Grecia
Grecia

National Geographic Society, Mike Gerrard
L'inchino delle stelle
L'inchino delle stelle

Ceccarini Paolo
Giro di vite. Ediz. integrale
Giro di vite. Ediz. integrale

Gianni Pilo, Henry James
Storia della Cina. La politica, la realtà sociale, la cultura, l'eco nomia dall'antichità ai nostri giorni
Storia della Cina. La politica, la realt...

John A. G. Roberts, J. A. George Roberts, Monica Maiorano, M. Maiorino
Racconti del terrore. Ediz. integrale
Racconti del terrore. Ediz. integrale

Edgar Allan Poe, Daniela Palladini, Isabella Donfrancesco