Riefenstahl

Riefenstahl

Berlino, anni Venti, la bellissima Leni Riefenstahl morde la vita come una giovane belva ed è decisa a diventare una famosa ballerina. Incontra il cinema grazie alla danza, partecipando ad alcuni film. La sua rivale più odiata, all'epoca: Marlene Dietrich. Come per un appuntamento ineluttabile con il destino, Hitler incrocia la sua strada. Il Fuhrer ha un debole per lei e le affida i film di propaganda del nascente regime. Invisa ai grandi gerarchi nazisti per la sua intemperanza, Riefenstahl riuscì sempre a conservarsi la protezione di Hitler. Al termine della guerra, però, la fortuna della giovane artista precipita irrimediabilmente nella polvere. Fino alla fine dovrà difendersi da accuse infamanti, ma non smetterà mai di rivendicare la propria dignità artistica e di reinventarsi vite e amori.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Transito
Transito

Seghers Anna
Ho servito il re d'Inghilterra
Ho servito il re d'Inghilterra

G. Dierna, Bohumil Hrabal
La ragazza dagli occhi verdi
La ragazza dagli occhi verdi

Edna O'Brien, F. Cavagnoli
Azzurro e rosso
Azzurro e rosso

D. Di Sora, Vladimir Makanin
Marya
Marya

Oates, Joyce Carol
Viaggio in Turchia, in Egitto e in Marocco
Viaggio in Turchia, in Egitto e in Maroc...

Jan Potocki, P. Veronese, B. Ferri
L'arte di farsi amare
L'arte di farsi amare

Giovanna Tomassucci, Kazimierz Brandys
Il suonatore di tango
Il suonatore di tango

F. Cambi, Christoph Hein
Ragazze nella felicità coniugale
Ragazze nella felicità coniugale

S. Nono, Edna O'Brien
L'uragano di novembre
L'uragano di novembre

B. I. Klada, Bohumil Hrabal
Leggende praghesi
Leggende praghesi

Frantisek Langer, G. Dierna