La via lunga di Paul Ricoeur. Psicologia, psicoanalisi e neurobiologia

La via lunga di Paul Ricoeur. Psicologia, psicoanalisi e neurobiologia

In un periodo vasto, rintracciato nell'arco temporale 1929-2005, si ripercorre l'itinerario culturale di Paul Ricoeur attraverso l'immagine da lui stesso creata della "via lunga" dell'ermeneutica. La figura del filosofo francese è considerata quella di un grande pensatore perché, proprio a partire dalla filosofia, è riuscito ad interessarsi a diversi ambiti del sapere che spaziano dalla psicologia alla linguistica, dalla letteratura alla psicoanalisi senza dimenticare l'interesse per materie di confine quali l'economia, il diritto e la neurobiologia. Con Ricoeur si aprono nuove contaminazioni e nuove possibilità di dialogo e confronto per la filosofia contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Art and history of Athens
Art and history of Athens

Vingopoulou Ioli, Casulli Melina
Art et histoire d'Athenes
Art et histoire d'Athenes

Melina Casulli, Ioli Vingopoulou
Kunst und Geschichte von Athen
Kunst und Geschichte von Athen

Melina Casulli, Ioli Vingopoulou
Arte e historia de Atenas
Arte e historia de Atenas

Melina Casulli, Ioli Vingopoulou, A. Ortiz
Arte e storia di Atene. Ediz. giapponese
Arte e storia di Atene. Ediz. giapponese

Melina Casulli, T. Yanagi, Ioli Vingopoulou