Arte cultura società nell'Ottocento meridionale. Studi per i 25 anni di fondazione del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia

Arte cultura società nell'Ottocento meridionale. Studi per i 25 anni di fondazione del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia

Una silloge di contributi che assumono a terreno d'indagine la Puglia e il Mezzogiorno e ne prendono in considerazione aspetti riguardanti Chiesa, Scuola, Confraternite e altre istituzioni, fenomeni e problematiche sociali, artistiche, architettoniche e paesaggistiche. Tutti sono argomenti di grande interesse per la riflessione storiografica sull'Ottocento meridionale. A una realtà sociale spesso compendiata in "o emigranti o briganti" si contrappone un Sud proteso a crescere, che pianifica interventi di risanamento di centri storici, costruzione di infrastrutture e vie di comunicazione, di palazzi rappresentativi di cultura, di potere e celebrativi, di piazze e giardini. In questo clima nel 1868 fu costruito il Palazzo Ateneo di Bari, dotato già nel 1888 dell'antistante "Giardino all'Università", arricchito nel 1901 del prolungamento in piazza Umberto I con relativo monumento equestre (1905, F2), cuore pulsante della Bari murattiana, che nel 2013 celebra il bicentenario della sua fondazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Arte cultura società nell'Ottocento meridionale. Studi per i 25 anni di fondazione del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia
  • Autore:
  • Curatore: Dora Donofrio Del Vecchio
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Progedit
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 512
  • Formato:
  • ISBN: 9788861941724
  • Architettura - Storia e studi dell'architettura

Libri che ti potrebbero interessare