Facciamo che io ero?

Facciamo che io ero?

L'albo presenta ai bambini, in modo semplice e naturale (alcune tavole a colori e un testo essenziale), il problema delle diverse abilità. Il piccolo protagonista della vicenda, infatti, con saggezza e maturità, accoglie un nuovo compagno di classe, un ragazzino sulla sedia a rotelle, integrandolo immediatamente nel gioco che sta facendo con gli altri compagni, e trasformando quindi quella disabilità in una risorsa. Età di lettura: da 6 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opera omnia. 13.I doveri
Opera omnia. 13.I doveri

Ambrogio (Sant'), G. Banterle
Opera omnia. 15.La fede
Opera omnia. 15.La fede

Ambrogio (Sant'), C. Moreschini
Opera omnia: 16
Opera omnia: 16

Ambrogio (sant')
Opera omnia: 18
Opera omnia: 18

Ambrogio (sant')
La penitenza
La penitenza

Ambrogio (sant')
Commento alla Lettera ai romani
Commento alla Lettera ai romani

Ambrosiaster, A. Pollastri
Per morire vivendo
Per morire vivendo

Antonelli Ferruccio
L'incarnazione del Verbo
L'incarnazione del Verbo

E. Bellini, Atanasio (sant')
Opere. 1.Trattati
Opere. 1.Trattati

Bernardo di Chiaravalle (san), F. Gastaldelli
Opere: 6\1
Opere: 6\1

Bernardo di Chiaravalle (san)
Vita di Ipazio
Vita di Ipazio

Callinico