Sardegna, paesaggi umani

Sardegna, paesaggi umani

Una fotografa capace di cogliere il senso di quanto le accade intorno. Il racconto di un ventennio, gli anni Cinquanta e Settanta del Novecento, straordinario per l'Isola, in 300 immagini in bianco-nero e a colori di un archivio di oltre 13.000. Il volume è un punto di riferimento per chiunque voglia conoscere nel profondo la Sardegna: la pesca, la lavorazione del pane, dei dolci e del sale, la produzione di ceramica, tessuti, cesti e gioielli tradizionali, le feste paesane e le relative processioni, le architetture tipiche, e ancora la produzione di bottarga e campanacci, la conservazione di frutta e ortaggi, la produzione e l'esportazione del formaggio e, ancora più inaspettata, la protesta giovanile nel 1968... e molto altro ancora. L'intensa colonna iconografica è accompagnata dal testo partecipato dell'antropologo e scrittore Giulio Angioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sardegna, paesaggi umani
  • Autore: Marianne Sin-Pfaltzer
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ilisso
  • Collana: Ilisso
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 368
  • Formato:
  • ISBN: 9788862023016
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Epistole
Epistole

Quinto Orazio Flacco, A. M. Pellegrino, Angelo Maria Pellegrino
Medicina naturale
Medicina naturale

Maria Elisa Campanini
Pittura su porcellana
Pittura su porcellana

Donatella Viggiani
Elogio della zucca
Elogio della zucca

Gina Lagorio
Cuore selvaggio
Cuore selvaggio

Gifford Barry
L'arte del tempo. Come capirlo, usarlo, goderlo
L'arte del tempo. Come capirlo, usarlo, ...

Jean-Louis Servan-Schreiber, A. Conti