Efficienza negli anni con la malattia di Parkinson. Un saggio sugli esempi di Leonardo Da Vinci, Wilhelm vom Humboldt e Giovanni Paolo II. Grandi con il Parkinson

Efficienza negli anni con la malattia di Parkinson. Un saggio sugli esempi di Leonardo Da Vinci, Wilhelm vom Humboldt e Giovanni Paolo II. Grandi con il Parkinson

Ogni uomo ha una sua grandezza che lo rende unico. Riuscire a conservare il rispetto di sé e della propria identità, anche nel progredire dell'età, o della malattia, deve essere l'obiettivo di ciascuno di noi. Come lo è stato per i tre grandi uomini protagonisti di questo saggio, che hanno continuato a essere grandi, cioè fedeli a se stessi, nonostante il Parkinson, fino al termine della loro vita: lavorando, producendo, creando. Grandi con il Parkinson. Se lo sono stati Leonardo da Vinci, il filosofo Wilhelm von Humboldt, il Papa Giovanni Paolo II, prendendoli ad esempio tutti noi possiamo sforzarci di esserlo restando fedeli ai nostri ideali, pur nella consapevolezza di nuovi limiti, o delle difficoltà imposte dalla convivenza con la malattia: convivenza, non dipendenza, schiavitù e oblio di se stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nene la peste
Nene la peste

Angela Civera
Le solite ingiustizie
Le solite ingiustizie

Angela Civera
Anna cambia nome
Anna cambia nome

Angela Civera
Sole e Tobia
Sole e Tobia

Angela Civera
Estate tragica
Estate tragica

Angela Civera
Tutti con lui...
Tutti con lui...

Angela Civera
Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al percorso museale
Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al p...

Giusti Laura, Di Mauro Leonardo, Russo Adolfo
L'evangeliario di San Marco
L'evangeliario di San Marco

Giordano Brunettin, G. Ganzer, Cesare Scalon, Uve Luowig
La riduzione dei tempi di trattamento. Impianti postestrattivi e carico immediato
La riduzione dei tempi di trattamento. I...

Covani Ugo, Wilson Thomas G., Cornelini Roberto
Chiavi dicotomiche eugea: gli alberi. Con gadget
Chiavi dicotomiche eugea: gli alberi. Co...

Gianumberto Accinelli, A. Baruzzi, G. Sandrolini