Lettere dallo specchio. Giù per la tavola del Bianconiglio

Lettere dallo specchio. Giù per la tavola del Bianconiglio

Secondo "Un corso in miracoli", nell'Eternità, in cui tutto è Uno, è Amore, si insinuò una piccola folle idea: essere separati da Dio. Suo Figlio si dimenticò di riderne e il Pensiero sembrò risentirne: nacque così l'illusione della frammentazione, della pesantezza, della materia, di "me" e di "un altro". Questo libro, che fa costante riferimento al Corso, vuole essere un faro che illumini un altro modo di vivere al di là della paura e del giudizio, esercitando la Scelta di perdonare, di riabbracciare se stessi, "il mondo, gli altri", di Essere Presenti Qui e Ora. Tramite il costante dialogo, lo Specchio-Guida tenta di indirizzarci alla ricerca di un "Altro Modo di Vedere", in grado di spingerci con audacia oltre il miraggio della cieca materialità, verso il traguardo di una spiritualità gioiosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre dialoghi
Tre dialoghi

Bencivenga Ermanno
Il futuro dell'energia
Il futuro dell'energia

Silvestri Mario
La guerra nel Medioevo
La guerra nel Medioevo

T. Capra, Philippe Contamine
Critica illuminista e crisi della società borghese
Critica illuminista e crisi della societ...

Reinhart Koselleck, G. Panzieri
L'industrializzazione prima dell'industrializzazione
L'industrializzazione prima dell'industr...

M. Cupellaro, Jurgen Schlumbohm, Hans Medick, Peter Kriedte
Archivi e memoria storica
Archivi e memoria storica

Zanni Rosiello, Isabella