Cut-off

Cut-off

Una chiara coscienza sociale anima Gustavo Sacchetto e lo spinge a lasciare testimonianza della sua visione del mondo in questa raccolta di liriche. Ciò che si percepisce ad una prima lettura infatti, e senza per questo esaurire lo spettro delle sue possibilità espressive, è uno spiccato senso per l'analisi della società contemporanea e una forte sensibilità ai moti della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cut-off
  • Autore: Gustavo Sacchetto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vertigo
  • Collana: Preziosi
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 68
  • Formato:
  • ISBN: 9788862061629
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La diplomazia pontificia
La diplomazia pontificia

Feldkamp, Michael F.
La notte oscura di san Giovanni della Croce
La notte oscura di san Giovanni della Cr...

E. Guerriero, Reinhold Schneider, A. Sicari, M. Torre Casalino
La donna a metà
La donna a metà

Bianco Geppy
L'intellettuale rovesciato. Interventi e ricerche sulla emergenza di interesse verso le forme di espressione e di organizzazione «Spontanee»...
L'intellettuale rovesciato. Interventi e...

Gianni Bosio, C. Longhini Bosio, C. Bermani
Roma diversamente
Roma diversamente

Olivier Clement, G. Cavalli
Liturgia delle ore
Liturgia delle ore

Toni Alberto
Un'architettura sacra. Il Santuario della Madonna della Vena a Cesenatico progetto di C. Cabassi e M. Piccioni
Un'architettura sacra. Il Santuario dell...

Franco Faranda, Maria Antonietta Crippa, Roberto Cassanelli
L'architettura dipinta. Gli affreschi moldavi nel XV e XVI secolo
L'architettura dipinta. Gli affreschi mo...

S. Colafranceschi, Anca Vasiliu
La grotta preistorica di Altamira
La grotta preistorica di Altamira

A. Dell'Aira, A. Beltran