Cales. Un'area archeologica da riscoprire

Cales. Un'area archeologica da riscoprire

Quest'opera nasce da un duro lavoro di ricerca dell'autrice a Cales, l'area archeologica pertinente al suo paese d'origine, Calvi Risorta, che versa in uno stato di completa incuria e abbandono. Lo studio tenta di fornire, nella prima parte, un quadro geomorfologico, topografico e urbanistico dello sviluppo dell'abitato di Cales e del suo territorio nell'età preromana e romana, con la descrizione diacronica e spaziale, documentaria e interpretativa dei suoi elementi costitutivi, quali le fortificazioni, gli edifici pubblici, cultuali, privati ed artigianali, per fornire una ricostruzione storica e archeologica pressoché completa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io, tu, noi. Temi di lavoro per lo sviluppo di competenze socio-comportamentali
Io, tu, noi. Temi di lavoro per lo svilu...

Pantuso M. Rosa, Latis Natalia, Corbetta Simona
Mondo magico delle parole. Per la 3ª classe elementare
Mondo magico delle parole. Per la 3ª cl...

Simona Corbetta, Natalia Latis, M. Rosa Pantuso
Mondo magico delle parole. Guida per l'insegnante. Per la 2ª classe elementare
Mondo magico delle parole. Guida per l'i...

Simona Corbetta, Natalia Latis, M. Rosa Pantuso
Mondo magico delle parole. Riflessione linguistica. Per la 3ª, 4ª e 5ª classe elementare
Mondo magico delle parole. Riflessione l...

Simona Corbetta, Natalia Latis, M. Rosa Pantuso
Spazio scrittura. Percorsi operativi di produzione linguistica. Per la 3ª, 4ª, 5ª classe elementare
Spazio scrittura. Percorsi operativi di ...

Elena Pace, Antonella Melani